€ 10,00
Autore: Stefania Giammillaro
Tipologia Libro | Cartaceo |
---|
€ 12,00
€ 10,00
Una lirica forte e incisiva quella di Stefania Giammillaro, che si avvale del predominio della parola, libera dai banali preconcetti dettati dalla legge del servilismo, fenomeno che racchiude la realtà sociale odierna.
Affidare alla carta parole e suggestioni, questa l’arma più forte e valida dei poeti per fronteggiare gli oceanici silenzi e la precarietà esistenziale.
I componimenti di Stefania Giammillaro sono impreziositi da un’espressione linguistica appropriata e determinata che nulla concede all’ovvio. Nella stesura dei versi, la poetessa designa con abili tratti tutto ciò che di positivo o negativo coinvolge gli abitanti del pianeta terra.
La formula evocatrice dei ricordi crea pleonasmi di memorie, il soggettivismo sfocia nell’oggettivismo e diviene voce universale che spazia attraverso terre inesplorate che confinano con la vastità dell’infinito.
Duramente ammonita da una realtà piatta e deforme, l’autrice libera la parola da ogni pastoia e da ogni asservimento restrittivo.
Presiede in queste liriche un ermetismo assai complesso e variegato che possiede il crisma di affascinanti ètimi glottologici che sanciscono la loro essenza nella metamorfosi dei silenzi.
Tipologia Libro | Cartaceo |
---|
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
€ 12,00
€ 10,00
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.