Carlo Gregorio, laureato in Lettere, opera da anni nel settore culturale. Già presidente per tanti anni di due Associazioni culturali, già vice console del Touring Club Italiano per Messina e provincia, già direttore della Biblioteca comunale di Fiumedinisi (ME), attualmente esperto per la valorizzazione e promozione del patrimonio storico e artistico del Comune di Fiumedinisi e del Comune di Roccalumera.
Ha ideato e organizzato importanti convegni di studi e mostre con tematica storico artistica. Ha al suo attivo dodici volumi riguardanti la storia della Sicilia, pubblicati con diversi editori, tra i quali I Tesori di Fiumedinisi, Dal Castello di Scaletta al Castello Belvedere, I Santi Siciliani, Antichi mestieri e tradizioni popolari della Valle del Nisi, Storie e Segreti di Fiumedinisi, Alì tra storia cultura e tradizioni.
Per la sua attività culturale ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra i quali il Premio Tindari per aver contribuito con la sua attività a diffondere la migliore immagine della Sicilia, il Premio Historiae Siciliae per la migliore opera di storia locale e l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”.