Dopo gli studi liceali classici, consegue con lode la laurea in Lettere classiche presso l’Università degli Studi di Messina. Vincitrice di concorso a cattedra, ha insegnato Materie letterarie e Latino presso il Liceo Classico “G. La Farina” della città dello Stretto. Ha pubblicato con l’editrice “La Scuola” manuali scolastici di Latino e di Greco, Per ludum vertere, Itinerari di civiltà classica, In limine memoriae. Giornalista pubblicista, ha collaborato con il quotidiano “La Sicilia” e con il magazine letterario “Stilos”. Attualmente collabora con la Gazzetta del Sud e con le riviste culturali online eccellente.org e Pangea. Per questi giornali ha realizzato e realizza reportage, recensioni, e interviste a loso , pensatori, poeti, linguisti, scrittori, costituziona- listi, artisti italiani e stranieri, tra i più importanti della scena lettera- ria nazionale e internazionale. Si occupa di presentazioni di autori e di libri, di mostre e di testi critici per cataloghi d’arte. Ha diretto la reda- zione del giornale scolastico “Stoà” e si è occupata della ideazione e dell’organizzazione con il Liceo “La Farina” di convegni di rilievo con ospiti illustri. Nell’ambito dei progetti scolastici del liceo “La Farina” ha curato l’organizzazione e le memorie dell’Agon Zanklaios, gara nazio- nale di traduzione dal greco. Ha ideato e organizzato, in collaborazione con la Biblioteca Regionale di Messina, il convegno sul tema Lingua, tecnologia, umanesimo e gli incontri letterari e di spettacolo Tiempo de tango e Viaggio nella poesia e nell’identità siciliana attraverso l’opera della poetessa messinese Rosa Gazzara Siciliano. Ha curato la pubbli- cazione degli Atti di Il Classico nel terzo millennio (Edas, 2019), conve- gno internazionale organizzato nel 2014 dal Liceo classico “La Farina”. Ha recentemente curato il saggio critico L’Universo Amore (GoldenGate edizioni, 2020) sull’intero corpus narrativo di Raffaele Lauro.
I miei nonni indossavano la camicia rossa!
1823 Hittorff a Messina. La scoperta di una città nuova
Sicilia 1945-46 Come nasce lo Statuto