€ 22,00
Autore: Marco Mazzone
prezzo€ 3.90 Ebook
Cosa ci rende animali musicali? Quale è stato il ruolo della musica nella storia evolutiva dell’essere umano? Rispondere a tali questioni implica il riconoscimento della musica come tratto biologico e cognitivo e non solo connotato culturalmente ed esteticamente. L’analisi interdisciplinare a cui si fa riferimento in questo lavoro, consente di smontare le ipotesi antropocentriche e discontinuiste applicando l’idea di derivazione filogenetica e di vincolo biologico per tutte le funzioni cognitive animali e umane, vocalità articolata inclusa. Musica, canto e linguaggio sarebbero figli di un continuum evolutivo in cui, il rapporto di continuità con i sistemi di comunicazione animale, in termini di strutture e capacità, ha consentito la nascita del nostro attuale kit di comunicazione.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.